Clinica San Biagio

RIPRODUZIONE

Assistenza clinica sugli aspetti fisiologici e patologici dell’apparato riproduttore maschile e femminile dei piccoli animali

La struttura offre l’assistenza clinica sugli aspetti fisiologici e patologici dell’apparato riproduttore maschile e femminile dei piccoli animali al fine di garantire salute e performance riproduttive.

Per quanto riguarda la sfera riproduttiva, è possibile monitorare le fasi del calore della femmina mediante colpocitologia e monitoraggi ormonali, per individuare il momento ottimale per l accoppiamento e massimizzare così il tasso di gravidanza e il numero di cuccioli.
Nei contesti in cui non è possibile effettuare accoppiamento naturare si può procedere alla fecondazione assistita con prelievo di seme fresco.
Successivamente un esame ecografico permette di valutare la presenza di embrioni già dopo 21 giorni dall’accoppiamento e continuare a monitorare i feti e la loro vitalità per tutta la gravidanza, è possibile inoltre eseguire misurazioni specifiche per prevedere la data del parto consentendo di organizzare al meglio l’assistenza ostetrica e quando necessario programmare il taglio cesareo.

Fondamentale è anche l’importanza della prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie a carico dell’apparato riproduttore. Le malattie che colpiscono il maschio sono diverse e tra queste troviamo iperplasia prostatica benigna, cisti prostatiche, tumori e infezioni. Nella femmina invece ritroviamo frequentemente endometriti, cisti ovariche, piometra, vaginiti e tumori mammari.
Dopo aver effettuato una diagnosi avvalendosi anche di strumenti diagnostici ed esami di laboratorio, esistono trattamenti medici per approcciare in modo conservativo alcune di queste patologie ma altre invece richiedono un intervento chirurgico.