La Cardiologia si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie del cuore. Gli animali sono frequentemente colpiti da malattie cardiovascolari, siano esse patologie congenite, quindi presenti fin dalla nascita, che cardiopatie acquisite, ovvero che si sviluppano dopo la nascita, primarie o secondarie a condizioni sistemiche. Il Cavalier King Charles Spaniel per la degenerazione mixomatosa della valvola mitrale, il Dobermann Pinscher per la cardiomiopatia dilatativa ed il Maine Coon per la cardiomiopatia ipertrofica rappresentano solo una minima parte delle razze particolarmente predisposte a malattia cardiaca. Alcuni disordini cardiovascolari possono associarsi a sintomi clinici debilitanti, limitando la vita del nostro animale fino a comportarne una riduzione delle aspettative, mentre altre hanno una progressione subdola ed asintomatica, rendendosi manifeste solo quando in fase avanzata, ma se diagnosticate tempestivamente e trattate adeguatamente la prognosi di talune malattie cardiovascolari può essere decisamente differente. Per tali motivi, la gestione dei cani e dei gatti cardiopatici richiede la presenza di uno specialista, esattamente come avviene in medicina umana.
Il nostro servizio si occupa quindi della diagnosi e della gestione terapeutica di cani e gatti affetti da malattie cardiovascolari, ma anche della prevenzione delle stesse attraverso specifici programmi di screening a seconda della razza dell’animale, sulla base delle più aggiornate conoscenze scientifiche e grazie all’ausilio di una strumentazione diagnostica all’avanguardia.
I servizi di Cardiologia disponibili presso la nostra struttura sono:
- Cardiologia clinica
 - Ecocardiografia
 - Esame ufficiale per le cardiopatie ereditarie del cane e del gatto (Osservatorio Veterinario Italiano Cardiopatie)
 - Elettrocardiografia di superficie per lo studio dei disturbi del ritmo
 - Monitoraggio e refertazione Holter per lo studio dei disturbi del ritmo con registrazione di 24-48 ore
 - Radiografie digitali per monitoraggi seriali dei pazienti cardiopatici
 
- MEDICINA INTERNA
 - MEDICINA D’URGENZA
 - CHIRURGIA GENERALE
 - DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
 - CARDIOLOGIA
 - GASTROENTEROLOGIA
 - ODONTOSTOMATOLOGIA
 - ORTOPEDIA
 - TRAUMATOLOGIA
 - FISIOTERAPIA
 - RIPRODUZIONE
 - RICERCA MALATTIE SCHELETRICHE CONGENITE
 - OZONOTERAPIA
 - ENDOSCOPIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA
 - CHIRURGIA SPECIALISTICA E MINI-INVASIVA
 - DERMATOLOGIA
 












