Clinica San Biagio

ENDOSCOPIA DIAGNOSTICA E INTERVENTISTICA

L’endoscopia diagnostica è una tecnica miniinvasiva, largamente utilizzata in medicina umana e veterinaria, utile per effettuare esami avanzati di diagnostica.

L’endoscopia diagnostica è una tecnica miniinvasiva, largamente utilizzata in medicina umana e veterinaria, utile per effettuare esami avanzati di diagnostica con possibilità di campionare diversi distretti. Per effettuare tale metodica si utilizzano ottiche rigide o endoscopi flessibili di diverse dimensioni e caratteristiche congeniali all’apparato o alla procedura da effettuare.
L’endoscopia è una metodica estremamente sicura che permette, di vedere direttamente l’interno degli organi indagati, di vedere da vicino ed in modo ingrandito eventuali lesioni presenti e descriverne la posizione, la grandezza e tutte le caratteristiche utili, contemporaneamente di effettuare l’esecuzione di prelievi mirati, per raggiungere più facilmente ed in modo piu preciso una diagnosi talvolta complessa. Grazie alle diverse tipologie di endoscopi è possibile indagare naso-trachea-bronchi, esofago-stomaco-duodeno-ileo-colon-retto, uretra-vagina-vescica.

La nostra struttura vanta un ampio strumentario estremamente avanzato e colleghi formati per eseguire tali procedure nella massima sicurezza.

L’endoscopia interventistica è una branca dell’endoscopia che permette di eseguire interventi in modo mini-invasivo evitando talvolta la chirurgia classica.
Il campo di applicazione più frequente è l’asportazione di corpi estranei gastrici, esofagei, bronchiali o nasali; con l’endoscopia si riesce a valutare il preciso posizionamento, la grandezza e la struttura dei vari copri estranei per effettuare una più agevole e sicura rimozione evitando possibili complicazioni.
In campo urologico-ginecologico l’endoscopia interventistica permette di trattare l’ureterocele o gli ureteri ectopici grazie all’utilizzo del laser sotto visione endoscopica senza ricorrere alla chirurgia classica; è inoltre utile nel trattamento dell’incontinenza o nel trattamento delle patologie vaginali come la persistenza dell’imene o l’asportazione di corpi estranei o polipi-adenomi.
In gastro enterologia l’endoscopia interventistica permette di tagliare ed asportare neoformazioni o polipi di stomaco-duodeno- colon e retto mediante l’utilizzo di strumenti dedicati o l’utilizzo del laser minimizzando il possibile sanguinamento ed i rischi operatori.

L’evoluzione della tecnica interventistica associando la tecnologia laser ha permesso negli anni di effettuare anche la vaporizzazione e l’asportazione di tumori nasali, tracheali, bronchiali, uretrali e vescicali. I vantaggi di questa tecnica palliativa sono la possibilità di rimuovere masse tumorali in modo mini invasivo, senza ricorrere a chirurgia tradizionale, diminuendo i rischi operatori, il dolore e la ripresa post operatoria. Data la mini invasività delle procedure spesso vengono effettuate in regime di day hospital permettendo anche un minor stress sull’animale.